Creazione di array

Per i collegamenti e le interfacce comuni delle Procedure guidate di configurazione vedere Procedure guidate di configurazione: generalità nella Guida di ACU.

Gli array sono gruppi di unità fisiche di dimensioni simili. In generale, le prestazioni degli array aumentano aumentando il numero di unità, dal momento che il controllore può accedere ad una maggiore quantità di dati alla volta.

Le seguenti schermate consentono di creare un array con le unità fisiche non assegnate. Una volta creato l''array, lo spazio inutilizzato su di esso viene reso disponibile per la creazione di unità logiche.

Per prima cosa occorre selezionare le unità fisiche da utilizzare nell'array tra quelle disponibili elencate.

Nota: Ad un array dovrebbero essere aggiunte solo unità fisiche delle stesse dimensioni (con tolleranza del 10 %) in quanto le dimensioni di tutte le unità dell'array vengono ridotte a quelle dell'unità più piccola. Ad esempio, un array con 3 unità da 2,1 GB ed 1 unità da 4,3 GB viene visto come un array con 4 unità da 2,1 GB, in quanto l'unità da 4,3-GB viene vista come unità da 2,1 GB.