Per ottenere da ACU le migliori prestazioni, la risoluzione minima deve essere 800x600 e i colori almeno 256

Sul lato sinistro della schermata di apertura di ACU-XE è presente l'elenco dei controller individuati. Selezionando uno dei controller elencati è possibile iniziarne la configurazione. Se occorrono ulteriori informazioni sul controller, viene visualizzata una richiesta con le istruzioni per visualizzare i messaggi di stato.

Nella schermata iniziale di ACU si nota una grande freccia gialla che punta ai controllore rilevati da ACU. Selezionando uno dei controllore elencati è possibile iniziarne la configurazione. Se vengono richieste ulteriori informazioni sul controllore, viene visualizzata una pagina di informazioni sul messaggio di stato con le istruzioni per visualizzare i messaggi.

Se per il controllore evidenziato vi sono informazioni di stato in attesa, fare clic su questo collegamento per visualizzare lo stato del controllore. L'icona Messaggi di stato cambia sulla base della gravità dei messaggi di stato.

Se rileva un errore, ACU ne dà una spiegazione della causa e indica le opzioni per correggerlo.
Nell'angolo in alto a destra di ACU si notano due collegamenti: Guida e Esci.
Facendo clic sul collegamento Esci, ACU chiude la configurazione corrente e si riporta nella pagina iniziale del dispositivo Web-Based Management. Da qui, è possibile seguire vari collegamenti: Consigli per l'individuazione e la risoluzione dei problemi, Dispositivi (con informazioni relative ai vari dispositivi), Opzioni (con indicazioni per l'amministratore per l'impostazione di varie opzioni di accesso) ed un collegamento alle informazioni su Internet.

Direttamente sotto a questi due collegamenti si trova la barra delle informazioni FAQ, o Quesiti ricorrenti, che fornisce risposta alle domande di configurazione e si adatta dinamicamente alla pagina web o all'attività correnti. In genere si tratta di una versione più rapida della Guida ACU e viene visualizzata su ogni schermata. In alcuni casi, è anche più utile perché, grazie alla particolare caratteristica di adattarsi dinamicamente alle schermate correnti, può contenere alcune informazioni che potrebbe non essere tanto facile trovare nella Guida ACU.

Per le definizioni delle singole icone visualizzare l'icona Legenda immagini.

La schermata principale della Array Configuration Utility costituisce la base dalla quale effettuare tutte le selezioni di configurazione del controllore. Una volta terminato di apportare eventuali modifiche, si ritorna alla schermata principale da dove è possibile selezionare altri controllore, array o unità da configurare.

Al centro della pagina Principale è visibile il controllore attivo con la relativa configurazione. Per impostazione predefinita la vista Logica è visualizzata nella finestra di Configurazione Logica/Fisica. La vista corrente può essere commutata in vista Fisica facendo clic sul collegamento Mostra vista fisica; se, invece, è visualizzata la vista Fisica, è possibile commutarla su Logica facendo clic sul collegamento Mostra vista logica.
La Vista controllore attivo serve per verificare le modifiche proposte alla configurazione originale dall'avanzamento delle varie attività.
Il controllore è visualizzato in forma gerarchica nella configurazione corrente. Tutti gli array, le unità fisiche e quelle logiche e le unità di riserva sono riportati nella finestra Vista controllo attivo. Facendo clic su una qualsiasi unità o su un qualsiasi array nella finestra appare una schermata con informazioni aggiuntive sull'elemento selezionato. Se, ad esempio, si ha un controllore selezionato, la schermata mostra il tipo di controllore, il numero di slot e il numero di unità fisiche. Per ulteriori informazioni vedere Acquisizione di ulteriori informazioni nella Guida di ACU.
Nella schermata principale si hanno a disposizione le seguenti opzioni:
Scegliendo la Configurazione rapida verranno proposte alcune semplici domande per la configurazione automatica del controllore. La Configurazione rapida è il metodo più semplice per configurare il controllore nel modo più razionale possibile.
Scegliendo le Procedure guidate di configurazione è possibile configurare il controllore utilizzando una serie di applicazioni guidate. Le Procedure guidate di configurazione non sono né il sistema più veloce né quello più facile per configurare il controllore, ma consentono un controllo maggiore del processo di configurazione ed un'impostazione più personalizzata.
Selezionare la Configurazione standard per configurare rapidamente il controllore. La Configurazione standard è il metodo più rapido per configurare il controllore, ma richiede un grado intermedio di conoscenza dei sistemi di memorizzazione. La Configurazione standard è quella che ha la Guida più ridotta e non dispone di FAQ. Questo perché si presuppone una conoscenza della materia da parte dell'utente sufficiente a garantire l'esecuzione corretta delle procedure di configurazione personalizzata.
I controllore interni sono identificati dal numero di slot mentre quelli Fibre Channel sono identificati dall'ID Array RAID.
|